In collaborazione con l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano offriamo un ricco programma di visite guidate della città. Qui trovate una serie di proposte per scoprire gli angoli più suggestivi del centro storico di Bolzano.
Potete prendere parte alle guide in programma oppure prenotare con noi un giro individuale.

Il mercatino di Natale

Il mercatino di Natale

Anche Bolzano in inverno ha il suo fascino. Venite con noi a scoprire tradizione e innovazione. Vi mostriamo i palazzi e le chiese più belli della città vecchia, la vita pulsante sotto i Portici e naturalmente tutti i mercatini del centro.
Durata 2 ore

© Oswald Stimpfl

Piazza Walther

Il centro storico di Bolzano

Itinerario classico alla scoperta delle attrazioni più suggestive del centro storico come il Duomo, piazza Walther, il mercato di piazza delle Erbe e i Portici per immergersi nell'avvincente passato di una città mercantile davvero unica.
Durata 2 ore

© Az. Sogg. Bolzano-Verkehrsamt Bozen - Stankievicz

Palazzo Mercantile salone d’onore

I palazzi di Bolzano

Giro per il centro storico alla scoperta della città con i suoi splendidi palazzi tra cui spiccano meravigliose residenze borghesi e i centri del potere cittadino e mercantile.
Durata 2 ore

© Az. Sogg. Bolzano - Verkehrsamt Bozen - Campanile

Castel Mareccio

Le leggende di Bolzano

Questo insolito percorso abbina alla visita del centro storico una passeggiata con scorci sui tetti della città e un panorama mozzafiato sulle Dolomiti. Avrete così modo di ascoltare miti, leggende e anedotti sulla città, i suoi abitanti e i suoi castelli.
Durata 3 ore

© Oswald Stimpfl

Castel Wendelstein (1242)

Bolzano sotterranea

Itinerario alla scoperta dei sotterranei nel centro storico di Bolzano quali la cripta del Duomo, gli scavi archeologici medievali e le profonde cantine di Palazzo Mercantile. Alcune impressioni sulla Bolzano sotterranea in questo video.
Durata 3 ore

© Oswald Stimpfl

Centro storico, vista verso il Catinaccio

Bolzano e le sue torri

Oltre al centro storico visitiamo, a due passi dalla zona pedonale, le torri di Castel Mareccio e del Museo Civico. Particolarmente suggestiva è la vista panoramica dall'alto delle torri, da cui si gode una vista inedita sulla città e sulle Dolomiti.

© Az. Sogg. Bolzano - Verkehrsamt Bozen - Ognibeni

Nella funivia del Colle

Il Colle, terrazza panoramica su Bolzano

Questa montagna molto amata dai bolzanini offre stupendi boschi e molte possibilità di fare escursioni. Arriviamo in cima con la più antica funivia del mondo per trasporto di persone. In quota ci attendono una torre panoramica in legno, frizzante aria di montagna e per concludere una fetta di torta.
Durata 3 ore

© Oswald Stimpfl

Convento e Collegiata Muri Gries

Muri Gries e la Vecchia Parrocchiale di Gries

In esclusiva per questa guida sarà possibile accedere ad alcune parti del convento e visitare sia la chiesa abbaziale barocca magistralmente affrescata da Martin Knoller sia la vecchia parrocchiale che custodisce il prezioso altare a portelle di Michael Pacher.
Durata 2 ore

© Oswald Stimpfl

Museo Archeologico - Ötzi

Il centro storico e il Museo Archeologico (Ötzi)

Il centro storico e il Museo Archeologico (Ötzi)
Questo itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico termina con la visita individuale del museo che ospita l’Uomo venuto dal ghiaccio (Ötzi) e il suo corredo originale. Una possibilità unica per visitare il museo saltando le code. Durata 1,5 ore 

© Az. Sogg. Bolzano - Verkehrsamt Bozen - Guadagnini

al di Funes Dolomiti

Giro delle Dolomiti

Un tour attraverso i punti più panoramici delle Dolomiti raggiungibili in meno di un’ora da Bolzano. Prima tappa a Tires, paese con vista mozzafiato sul Catinaccio, e poi al famoso Lago di Carezza. Si prosegue in direzione Canazei e, passando da spettacolari passi dolomitici, si rientra a Bolzano dalla Val Gardena.
Durata: una giornata intera

© Oswald Stimpfl

Bacchus Urbanus

Bacchus Urbanus

Particolare trekking urbano lungo percorsi che attraversano le zone produttive dei due vini autoctoni di Bolzano, il Santa Maddalena e il Lagrein, con visita e degustazione commentata presso le cantine produttrici del pregiato nettare. Programma dettagliato.
Durata 4 ore

© Oswald Stimpfl

Antiche locande di Bolzano

Antiche locande di Bolzano

Visita guidata alla scoperta del bello e del buono. Accanto ai luoghi di interesse storico-culturale si visiteranno le tradizionali locande della città in cui si potranno degustare gustose specialità tipiche.
Durata 3 ore

© Az. Sogg. Bolzano - Verkehrsamt Bozen - Buono

Spuntino durante lo Specksafari

Alla scoperta dello Speck Alto Adige

Un’occasione imperdibile per scoprire il centro storico di Bolzano e uno dei prodotti altoatesini più tipici: lo speck. La degustazione dello speck presso un produttore locale è arricchita dalle spiegazioni di un esperto. Il percorso si conclude in una locanda storica con l’assaggio di altri prodotti tipici.
Durata 2 ore

© Az. Sogg. Bolzano - Verkehrsamt Bozen - Buono

an Giovanni in Villa

Il centro storico e la chiesetta di San Giovanni in Villa

Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico quali piazza Walther, piazza delle Erbe, i Portici e piazza del Grano. La guida prevede anche la visita alla chiesetta di San Giovanni in Villa con i suoi preziosi affreschi trecenteschi.
Durata 2 ore.

© Az. Sogg. Bolzano - Verkehrsamt Bozen - Andrewklotz

Non avete trovato niente di vostro gradimento?

Su richiesta le nostre guide con licenza per Bolzano, l'Alto Adige e l'Italia, vi possono preparare un avvincente programma individuale.

Ecco qui un esempio

Sul Renon

Sul Renon a prendere i freschi

Il Renon è il verde altopiano dove i bolzanini si rifugiano durante i caldi mesi estivi. Lo scopriamo insieme partendo da Bolzano in funivia per proseguire poi sulle suggestive carrozze del trenino e a piedi fino alle famose piramidi di terra. Il tutto con scorci mozzafiato sulle Dolomiti.
Durata: mezza giornata

© Oswald Stimpfl

Qui trovate il programma dettagliato dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.
Per informazioni specifiche si prega di contattare direttamente le nostre guide.