Apfelfesta: una festa tutta dedicata alla mela altoatesina
L'ultimo fine settimana di ottobre si è svolta a Bolzano la prima edizione del Festival della Mela. Una festa tutta dedicata alle mele e ai prodotti a base di mele dell'Alto Adige.
L'ultimo fine settimana di ottobre si è svolta a Bolzano la prima edizione del Festival della Mela. Una festa tutta dedicata alle mele e ai prodotti a base di mele dell'Alto Adige.
Nel 2022 ricorre il 50° anniversario della firma del pacchetto di norme per l'autonomia dell'Alto Adige.
Il 10 giugno 1315 tutte le campane di Treviso rintoccarono miracolosamente, annunciando la morte di Enrico di Bolzano, che aveva vissuto tra loro come semplice bracciante.
Il 2022 è l'anno in cui si ricordano i 50 anni dall'entra in vigore del Secondo Statuto di Autonomia dell'Alto Adige. Così, il tema dell'autonomia accompagnerà noi guide per tutto il 2022.
Il Corpo d'Armata si apre a visite. La ricorrenza dei 150 anni dalla nascita degli Alpini diventa l’occasione per sviluppare questo progetto museale.
Nell'ambito del periodico aggiornamento delle guide turistiche di Bolzano, Sophie Klein v. Wisenberg ci ha guidato attraverso lo storico poligono di tiro di Assunta sul Renon, presso Soprabolzano.