Il 10 giugno 1315 tutte le campane di Treviso rintoccarono miracolosamente, annunciando la morte di Enrico di Bolzano, che aveva vissuto tra loro come semplice bracciante. Ben presto si verificarono i primi eventi miracolosi e nel 1750 Enrico di Bolzano fu beatificato. Nel 1759 Bolzano ricevette le sue reliquie e Enrico divenne il patrono della sua città natale.
Nell'immagine: a Castel Roncolo un percorso espositivo ripercorre le stazioni della sua vita e la sua venerazione. Un gruppo di membri dell'Associazione guide turistiche e accompagnatori turistici dell'Alto Adige VFRS viene introdotto alla mostra da Florian Hofer della Fondazione Castelli di Bolzano. Su incarico dell'Azienda di Soggiorno di Bolzano, guideranno i visitatori interessati dalla città all'Heinrichshof con l'omonima chiesetta e alla mostra a Castel Roncolo. Informazioni sulle date e sul bus navetta gratuito presso t +39 0471 307 000, www.bolzano-bozen.it, info@bolzano-bozen.it